Stratum-Cognitio di Silvia Civano
Titolo: Stratum-Cognitio
Autore: Silvia Civano
Genere: romanzo
Prezzo vendita: 12,00€
E-book: 2,99€
Trama:
Da quando Itha è diventata soldato ha un unico obiettivo: scoprire cosa c’è oltre la cupola che protegge Cognitio dal mondo esterno e abbracciare la libertà tanto desiderata. Per riuscirci deve trovare nuovi alleati per il movimento di ribellione fondato da Agide, e incitarli alla rivolta; solo così sarà possibile costruire una nuova realtà. Una realtà che non sia basata su caste che creano disuguaglianze ingiustificate.
Ma il percorso è tutt’altro che semplice. Itha dovrà più volte ricorrere alla dissimulazione di aspetto, cercare alleanze improbabili; vivere in una società che disprezza, fingendo di farne parte con riconoscenza.
La sua tenacia l’accompagna giorno per giorno, impedendole di porsi una domanda importante. Domanda che va oltre l’ipotetica vittoria di una guerra che è in procinto di scoppiare:
«L’umanità vive dentro Stratum da secoli, ormai. Avremo davvero il coraggio di uscire da qui?», chiese Agide.
Ma il percorso è tutt’altro che semplice. Itha dovrà più volte ricorrere alla dissimulazione di aspetto, cercare alleanze improbabili; vivere in una società che disprezza, fingendo di farne parte con riconoscenza.
La sua tenacia l’accompagna giorno per giorno, impedendole di porsi una domanda importante. Domanda che va oltre l’ipotetica vittoria di una guerra che è in procinto di scoppiare:
«L’umanità vive dentro Stratum da secoli, ormai. Avremo davvero il coraggio di uscire da qui?», chiese Agide.
Recensione:
Dopo aver letto i primi due volumi della trilogia Stratum ero veramente curiosa di leggere il capitolo conclusivo e devo dire che Silvia Civano non mi ha delusa.
Itha, la protagonista della trilogia, parte dal primo strato Inscientia per riscattarsi dalle ingiustizie che devono subire e il suo unico scopo è quello di allenarsi diventare forte e riuscire ad aiutare i suoi cari.
Purtroppo questo sarà un percorso tortuoso, difficile, Itha non saprà di chi fidarsi.
Ciò che ho apprezzato tanto è stata la tenacia e la determinazione della protagonista.
La storia è un susseguirsi di avventure e di sfide.
Itha riuscirà a riscattarsi di tutte le ingiustizie subito?
Riuscirà a vivere in un popolo senza disuguaglianze?
Lo consiglio a tutti coloro che hanno un cuore duro, ma allo stesso tempo pieno di passione, a coloro che piace il genere dispotico e le storie forti.
Voglio ringraziare Silvia Civano per averci regalato questa storia unica proprio come il suo genere.
Recensione a cura di Pina
Commenti
Posta un commento