Tè alla viola e segreti in soffitta di Alice Buzzella
Nel negozio di Violet, ogni tè ha il suo libro e ogni anima trova conforto
La sala da tè letteraria di Violet è un luogo davvero magico, dove ogni libro ha il suo tè e ogni anima trova conforto. Qui l’anziana Violet intreccia la sua storia con quelle di Margherita e Gavin, due giovani che scoprono un amore profondo e salvifico. Mentre Margherita e Gavin affrontano insieme il peso delle loro paure e dei sogni infranti, Violet trova in loro un legame che riaccende ricordi e speranze del passato. Tra profumi d’infusi e segreti svelati, si dipana una storia che unisce generazioni nel segno dell’amore.
Recensione:
Chiunque tra voi lettori conoscerà questa storia vorrà anche nella propria città un posto come il negozio di Violet.
La sala da tè di Violet accoglie tutti: dalle anime più esuberanti a quelle più introverse, un luogo dove sentirsi a casa assaporando una miscela diversa per ogni persona.
La storia si intreccia, conosceremo Violet che grazie ai suoi ricordi ci racconterà dell'amore della sua vita;
Gavin, il nipote di Violet abbandonato dalla mamma quando era ancora in fasce e Margherita, una giovane donna già segnata dagli eventi della vita che troverà rifugio proprio nel negozio di Violet.
Tra passato e presente vi ritroverete catapultati in una storia dolce, romantica ma anche ricca di segreti e ricordi dolorosi...
Ognuno dei protagonisti difatti, avrà la propria storia da raccontare e si confideranno con voi lettori, come se foste il loro diario segreto.
Una storia tutta da assaporare con una buona miscela di tisana e sarebbe fantastico se Violet ci indicasse quale scegliere.
La narrazione è scorrevole e chiara.
Non vi resta che entrare anche voi nella sala letteraria e di lasciarvi travolgere dagli odori forti e speziati.
Buona lettura.
Recensione a cura di Pina.
Commenti
Posta un commento