Nestor Flynt e le creature dimenticate di Sara Petrolini


Titolo: Nestor Flynt e le creature dimenticate
Autore: Sara Petrolini
Genere: romanzo fantasy
Prezzo vendita: 18,00€
E-book: 2,99€

Trama:

Nestor Flynt ha appena compiuto quindici anni. È un ragazzo timido e silenzioso che vive nel tranquillo villaggio di Feronia. La vita di Nestor procede simile a quella di tanti altri giovani, finché alla sua porta bussa Aurelius Costans.

Aurelius è un anziano Magister. Il suo compito è scovare e addestrare Bibliòmachi, giovani che hanno la capacità di ridare vita alle creature magiche nascoste nei libri segreti. E Nestor potrebbe essere uno di loro!

Ma per dimostrare di essere un vero Bibliòmaco e apprendere la lingua e la magia antica, il ragazzo deve trasferirsi in un misterioso Istituto, il Capitolo della Sorgente.

Nemici feroci e senza scrupoli, però, si nascondono nell’ombra: un potente incantesimo li ostacola, e Nestor Flynt sembra essere l’unica chiave per spezzarlo. Con l’aiuto della saccente Fillide, della lugubre Clio e del goffo Otis, il giovane Flynt farà del suo meglio per evitare che i malvagi realizzino i loro piani. E i quattro ragazzi vivranno insieme un emozionante viaggio fra creature fantastiche riemerse dalle sabbie del mito, fiori magici e letali, incantesimi e pozioni, enigmi da risolvere e indizi da decifrare.



Recensione:





Nestor Flynt è il protagonista del romanzo, un ragazzino di quindici anni, penultimo di cinque figli, la sua vita prosegue tranquilla fin quando un giorno si presenta Aurelius Costans per offrirgli un'istruzione nel suo Istituto Il Capitolo della Sorgente.

Sarà proprio qui che inizierà la vera avventura.


Nestor verrà catapultato in un mondo incantato ricco di magia, mistero e suspense, non solo, scoprirà di essere un bibliomaco, può ridare la vita a creature magiche da libri antichi.


Una storia veramente incredibile, la narrazione è calzante, trasporta il lettore in un'altra dimensione.


La storia si intreccia, si snoda con creature magiche, incantesimi e non mancheranno pericoli da superare.


Inizialmente pensavo di leggere una storia di fantasy per ragazzi, ma c'è molto di più: la scrittrice Sara Petrolini è veramente bravissima riesce ad incollare il lettore alle pagine, lo cattura, lo trasporta in un mondo fatto di meraviglie senza mai cadere nel banale.


Assolutamente consigliato a coloro che vogliono leggere una storia fresca, sono certa che restereste incollati alle pagine.


Pronti ad entrare nel magico mondo di Nestor?

Allora buona lettura.


Recensione a cura di Pina.



 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Club dell'uncinetto di Marta Marchese

La piccola libreria di Montmartre di Beatrix

Figlie selvagge di Cinzia Giorgio