TITOLO: LA RAGAZZA CON IL GIRASOLE TATUATO
AUTORE: LUISA DE CAPOLA 
GENERE: ROMANZO 
PREZZO VENDITA: 9,88€
E-BOOK: 3,00€

SINOSSI:

'Sono una penna stilografica classe millenovecentonovantaquattro'. Sophia ha venticinque anni, una penna gialla per scrivere di sé quando trova il suo tempo tra università, amiche e la sua routine fatta di alti e bassi. Ha un girasole tatuato,il simbolo visibile nero su pelle della sua rinascita. Non è facile parlare di quel periodo, non vuole ritornare a stare male ma le sue paure spesso la rendono vulnerabile.Fabio ama i girasoli, le ricordano sua madre , era il suo fiore preferito. L'incontro tra i due non può essere più improbabile - lui avvocato e lei studentessa- il destino però gioca per loro. Con il tatuaggio di Sophia qualcosa cambia, si evolve. Potrà il dolore e la paura essere sconfitti da un girasole?

 



RECENSIONE:


Buona sera cari lettori, oggi vi parlo del romanzo "La ragazza con il girasole tatuato" di Luisa De Capola.



Sophia la protagonista del romanzo è una ragazza di venticinque anni.


Il suo sogno è quello di terminare l'università e realizzarsi nel lavoro così da poter riscattarsi da sua madre, la quale non voleva iscriverla a quella facoltà.



Sophia è un po' l'ombra della casa... Taciturna e sempre sulle sue.



Durante la narrazione scopriremo che la protagonista ha un passato alle spalle che le pesa...
Difatti qualche tempo prima, Sophia ha sofferto d'anoressia e le capita,durante qualche giornata di ricadere in quell'abisso...



Un giorno incontrerà Fabio, un avvocato, il quale le cambierà la vita.


Fabio, proprio come Sophia adora i girasoli, perché quest'ultimi erano i fiori preferiti di sua madre.


Il girasole per Sophia è un simbolo di rinascita, di vittoria.


Un romanzo semplice, ma con una storia forte.



La narrazione è scorrevole ed ho apprezzato le canzoni presenti prima di iniziare un capitolo, così ho potuto leggere con la playlist attiva.

Un romanzo ricco di descrizioni ed emozioni.


Come si concluderà la storia?


Non vi resta che leggere il romanzo.


Recensione a cura di Pina.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Club dell'uncinetto di Marta Marchese

La piccola libreria di Montmartre di Beatrix

Figlie selvagge di Cinzia Giorgio