TITOLO:Take my breath away
AUTORE:Giada Grimaldi
GENERE:Romanzo
CASA EDITRICE:Self
PREZZO VENDITA:8,60€
E-BOOK:2,99€
ACQUISTA QUI
SINOSSI:
Alessia Molinari era un prodigio. Ogni suono del mondo per lei diventava danza. Ne avevano consapevolezza i genitori, se ne erano accorti i pezzi grossi che l’avevano rubata all’Italia per la soleggiata California. Oggi a venticinque anni ha tutto, fama, successo, soldi, una bella casa, amici fidati che la amano e insegna in una delle accademie più importanti del mondo. Una vera oasi felice, pronta a dar vita ad un progetto che aiuterà tanti ragazzi di strada ad avere un posto nel mondo della danza, in lizza per vincere il premio più ambito dai coreografi di tutto il mondo non può desiderare altro dalla vita…fino all’incontro con Lucas. Dissoluto fino al midollo, arrabbiato con il mondo, drogato e alcolizzato sfinito dalla vita, sconvolge la sua isola di pace, la sua bolla perfetta in cui vive capovolgendo tutto il suo mondo. Per la prima volta Alessia sente di essersi ingannata per tutta una vita, lei che racconta l’amore con la danza, non fa altro che mostrarne solo un desiderio mai provato, un sogno mai fatto, un’emozione mai vissuta. Tra Los Angeles e Londra, tra spettacoli e gare di ballo, tra invidie e amicizie Lucas e Alessia si scontrano, si cercano, si trovano per poi distruggersi e salvarsi come in una partita senza regole dove le carte si mescolano continuamente, ma dove entrambi finalmente iniziano a vivere.
RECENSIONE:
Alessia Molinari, giovane partenopea, un prodigio nella danza, deciderà di trasferirsi a Los Angeles, per rincorrere il suo grande sogno: studiare in una delle Accademie più importanti.
Per coloro che mi conoscono, sanno quanto ami la danza e trovare un romanzo che tratti questo argomento è stato un vero e proprio sogno.
Alessia è di Napoli, un'altra coincidenza che mi ha incuriosita sempre di più.
Coloro che non danzano non sanno cosa accade..
In tre minuti di coreografia si esprime tutto ciò che abbiamo dentro, un mix di emozioni che solo la danza può regalarci.
Durante la narrazione saranno trattati tanti argomenti, come la gelosia, le cattiverie che esistono in questo campo..
Ma anche l'amore, la passione e la dedizione.
Alessia incontrerà Lucas, attore famoso, ad una serata di premiazione per la migliore coreografa.
Il loro primo incontro sarà un vero e proprio scontro e tra loro subito saranno scintille.
Lucas, però, è un ragazzo con un passato alle spalle disastroso.. Una famiglia poco stabile e questo l'ha spinto nella droga e nell'alcool.
Un romanzo tutto da scoprire, ricco di colpi di scena.
"Aveva sempre avuto la convinzione che con la danza si potesse dare speranza, regalare un obiettivo a chi si sentiva emarginato, difettoso come delle volte si era sentita anche lei".
"Aveva paura del vuoto, ma si buttava comunque, perché aveva molto più paura di non volare".
La narrazione è semplice e lineare.
I due protagonisti riusciranno a trovare un punto di contro?
Tra audizioni, gare di danza, amicizia e tanto altro, vi ritroverete nella realtà di noi danzatori.
Consiglio la lettura del romanzo e mi congratulo con la scrittrice Giada Grimaldi.
Recensione a cura di Pina.
AUTORE:Giada Grimaldi
GENERE:Romanzo
CASA EDITRICE:Self
PREZZO VENDITA:8,60€
E-BOOK:2,99€
ACQUISTA QUI
SINOSSI:

RECENSIONE:
Alessia Molinari, giovane partenopea, un prodigio nella danza, deciderà di trasferirsi a Los Angeles, per rincorrere il suo grande sogno: studiare in una delle Accademie più importanti.
Per coloro che mi conoscono, sanno quanto ami la danza e trovare un romanzo che tratti questo argomento è stato un vero e proprio sogno.
Alessia è di Napoli, un'altra coincidenza che mi ha incuriosita sempre di più.
Coloro che non danzano non sanno cosa accade..
In tre minuti di coreografia si esprime tutto ciò che abbiamo dentro, un mix di emozioni che solo la danza può regalarci.
Durante la narrazione saranno trattati tanti argomenti, come la gelosia, le cattiverie che esistono in questo campo..
Ma anche l'amore, la passione e la dedizione.
Alessia incontrerà Lucas, attore famoso, ad una serata di premiazione per la migliore coreografa.
Il loro primo incontro sarà un vero e proprio scontro e tra loro subito saranno scintille.
Lucas, però, è un ragazzo con un passato alle spalle disastroso.. Una famiglia poco stabile e questo l'ha spinto nella droga e nell'alcool.
Un romanzo tutto da scoprire, ricco di colpi di scena.
"Aveva sempre avuto la convinzione che con la danza si potesse dare speranza, regalare un obiettivo a chi si sentiva emarginato, difettoso come delle volte si era sentita anche lei".
"Aveva paura del vuoto, ma si buttava comunque, perché aveva molto più paura di non volare".
La narrazione è semplice e lineare.
I due protagonisti riusciranno a trovare un punto di contro?
Tra audizioni, gare di danza, amicizia e tanto altro, vi ritroverete nella realtà di noi danzatori.
Consiglio la lettura del romanzo e mi congratulo con la scrittrice Giada Grimaldi.
Recensione a cura di Pina.
Commenti
Posta un commento