TITOLO: Conosci te stesso 
AUTORE: Desiree 
CASA EDITRICE: Officina Milena 
PREZZO VENDITA: 6,00€
E-BOOK: 1,49€
ACQUISTA QUI

BIOGRAFIA AUTORE:

Desiree, conosciuta sul web come @lasignorinatomica, è una blogger, content creator, fashion reporter e scrittrice.Ironica,sarcastica ed a tratti cinica,dipinge attraverso le parole la società ed il mondo nel modo più obiettivo possibile. Ama le buone maniere,la cultura, la moda e viaggiare! Conosci Te Stesso è il suo primo libro, edito da Officina Milena.

SINOSSI:

Conoscere se stessi è la sfida che ognuno di noi dovrebbe cogliere. In quanti sappiamo veramente chi siamo? Come possiamo pretendere di conoscere gli altri, il mondo e tendere alla felicità, se non conosciamo la nostra vera essenza? Anche per la protagonista di "Conosci e stesso" ciò che sembrava vero e definito si rivelerà essere in realtà mera apparenza. Infatti, non necessariamente ciò che crediamo sia la nostra esistenza è davvero il nostro "Io". Attraverso il topos del viaggio, presente nella nostra letteratura da secoli (basti pensare a Omero nell'Odissea o a Dante con la Divina Commedia), destrutturando la sua vita, riuscirà a cogliere la sua vera e unica natura. E tu sei pronto/a a capire chi sei?

RECENSIONE:

La protagonista del romanzo, dopo una delusione d’amore, deciderà di intraprendere un viaggio, non solo fisico ma soprattutto interiore. Prenderà un aereo, spegnerà il cellulare ed inizierà il suo nuovo percorso. Grazie a questo viaggio, troverà un nuovo posto nel mondo, prenderà consapevolezza e capirà che non ha bisogno di nessuno al suo fianco se non di se stessa. La protagonista deciderà finalmente di vivere, di vivere per se stessa e non per gli altri, di vivere perché vuole stare bene! Prenderà consapevolezza che non ha bisogno di un uomo per essere felice, o per sentirsi completa, ma ha bisogno solo di se stessa. Conosci Te Stesso è un percorso che la protagonista fa per ritrovare la sua felicità.

“Tra uomini la fratellanza è quasi obbligatoria, tra donne la sorellanza è un valore molto più raro”. Rifletteteci su quest’estratto. Mi riferisco alle donne: Quante volte vi è capitato di guardare un’altra donna e giudicarla? Quante volte avete pensato: “Ma come si è vestita? Che volgarità!” “E quel trucco? Guarda che scollatura!” Non negate, quante volte l’avete fatto? Donne, noi dobbiamo essere le prime a sostenerci, ad aiutarci senza giudicare. Ma se ci giudichiamo tra di noi, come vogliamo che ci rispettino? Dobbiamo provare rispetto prima per noi stesse, poi per gli altri, ma soprattutto per altre donne.

Come accade spesso a molte le donne, quando decidono di cambiare iniziano dai capelli ed è ciò che fece la protagonista: “La porta simboleggia da sempre un passaggio tra vecchio e nuovo, passato e futuro, tradizione e novità, e lei era pronta a mostrare al mondo una nuova versione di sé, seppur al momento solo esteticamente”.

“Gnothi Sautón” e “Medèn Aghàn” , ossia “Conosci te stesso” e “Nulla di più”, provò un senso di emozione e pace interiore mai provata prima di allora. Questa frase mi ha dato modo di riflettere, perché prima di conoscere gli altri, bisogna conoscere noi stessi, prima di amare gli altri, bisogna amare se stessi, prima di tutto e tutti ci siamo noi.

"Una società dell’odio nasce perché non ci fermiamo a pensare, a capire, ad affronta i problemi, ognuno i propri. Siamo troppo impegnati a giudicare o desidera le cose altrui: non è oro tutto ciò che luccica!” Ed è proprio vero sempre lì a puntare il dito, sempre lì a giudicare, a lamentarsi, invece di guardare dentro di noi, di analizzarci, di riflettere ma soprattutto di aiutare.

Una felicità che spesso è molto difficile da trovare, perché ci sentiamo incomplete, sole o addirittura inferiori. Una felicità che sembra tanto lontana perché ci sentiamo stereotipate, scontate. Una felicità sembra lontana, ma invece è tanto vicina. Basta, conoscere se stessi!

Conosci Te Stesso non è un semplice romanzo bensì è una ricerca della felicità, di una stabilità, di una crescita ma soprattutto di una rinascita. La protagonista, una donna inizialmente insicura che deciderà di prendere in mano la sua vita e viverla! Vivere senza vincoli o paure, senza insicurezze o fragilità. Finalmente deciderà di vivere e non solo esistere. Nel romanzo emergerà la sua forza, la determinazione ma soprattutto la sua indipendenza.

Ringrazio la scrittrice Desiree per aver scritto questo meraviglioso libro, mi complimento per la sua bravura e al romanzo do assolutamente 5 stelle.

Recensione a cura di Pina.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Club dell'uncinetto di Marta Marchese

La piccola libreria di Montmartre di Beatrix

Figlie selvagge di Cinzia Giorgio