TITOLO: Sei la mia verità
AUTORE: Miriam Tocci
CASA EDITRICE: Amazon publishing
GENERE: Romanzo rosa 
PREZZO VENDITA: 9,99€
E-BOOK: 3,99€

BIOGRAFIA AUTORE:

Miriam Tocci è poliedrica autrice di romance e fantasy. Con Rizzoli ha pubblicato nella collana You Feel tre storie d’amore ambientate nel mondo del rugby (Un cuore ovale, 2014; La meta del cuore, 2015; Terzo tempo per due, 2016). Ha scritto anche la sceneggiatura di Alice Underground, opera teatrale musicale ispirata ai romanzi di Lewis Carroll.
Miriam è una lettrice appassionata di thriller, gialli e fantasy, ha un debole per i rapaci e la falconeria, per la cucina e soprattutto per la sua famiglia. È convinta che “parole e musica, elementi indispensabili nell’armonia della vita, siano un ponte verso luoghi senza spazio e tempo dove ognuno è in grado di ritrovare se stesso”.
TRAMA:

L’incontro tra due anime sensibili, innamorate dell’arte e dei piaceri semplici della vita, è una scintilla che può accendere il fuoco di un sentimento travolgente. Ma se su questo destino pendesse il peso di un segreto e della menzogna? Mia Galanti e Jerome Chevallier sono intrappolati in questa delicata situazione. Lei, giovane architetto di grande talento, sta iniziando a convincersi anche delle proprie qualità umane, dopo tanti anni trascorsi a negare le emozioni. Lui, presidente della multinazionale per cui Mia lavora, vive ai margini di se stesso, appartato in una baita sulle Alpi francesi, schiacciato dal passato e dalla mancanza di affetto in una famiglia dove l’unico interesse è la ricchezza.
Ma il rifugio di montagna deve essere ristrutturato, e il delicato incarico viene affidato a Mia. Jerome, che nessuno dei suoi dipendenti ha mai visto, continua a soffocare il proprio male interiore indossando la maschera di Jerry, il burbero custode. La passione che inevitabilmente si accende, e che rischia di trasformarsi in un’eccezionale storia d’amore, dovrà sconfiggere il dolore della menzogna con la gioia luminosa della verità.

RECENSIONE:

Il romanzo di Miriam Tocci è uno di quei romanzi che non vorresti mai finire, che vorresti ci fosse un seguito e quando arrivi all'ultima pagina rimani lì a fissarla perchè non credi che sia già finito.

La protagonista è Mia, una giovane donna tenace, forte e determinata con un grande sogno nel cassetto: diventare architetto e grazie alla sua bravura riuscirà a realizzarlo.
Jerome, un uomo ricco e capo di una multinazionale.

A Mia sarà dato l'incarico di ristrutturare la baita dove si è rifugiato Jerome allontanandosi da tutto e tutti.
Inizierà così un rapporto conflittuale tra i due, Jerome è scontroso e arrogante.

Jerome indosserà la maschera di Jerry, il custode.

Mia sarà una donna in gamba che non si farà mettere i piedi in testa da nessuno.

Mia e Jerome creeranno un rapporto che barcollerà tra odio e amore.
ma in cuor loro sanno di essere fatti l'uno per l'altra.

Il loro amore sarà più forte?
O rimarrà un'avventura?

Un romanzo meraviglioso, curato e dettagliato, 
un romanzo che racchiude misteri, segreti e suspance.

Mia, dopo aver terminato l'incarico assegnato si allontanerà da Jerome e scoprirà tanti segreti che gli riguardano.

Lo perdonerà?

Mi sono piaciuti molti i protagonisti, ma allo stesso modo anche i personaggi secondari: Tania, la migliore amica di Mia, Filippo, un personaggio davvero importante nel corso della storia.

L'ambientazione si alterna tra l'Italia e la Francia e il lessico è scorrevole, fluido e dinamico.

Volete sapere il finale?
Non posso svelarvi più nulla, per scoprire cosa accadrà tra Mia e Jerome dovete leggere il meraviglioso romanzo di Miriam Tocci.

Oggi è l'8 marzo e quindi nella giornata dedicata alla donna, 
voglio prendere come riferimento Mia.
Una donna che con la sua forza di volontà riuscirà a realizzare il suo sogno,
una donna con la "D" maiuscola che non si fa sottomettere da un uomo.
Mia, un esempio da seguire.


A questo romanzo do assolutamente 5 stelle l'ho adorato dall'inizio alla fine.

Mi complimento con la bravissima scrittrice Miriam Tocci e non vedo l'ora di leggere un altro dei suoi romanzi.

Recensione a cura di Pina. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Club dell'uncinetto di Marta Marchese

La piccola libreria di Montmartre di Beatrix

Figlie selvagge di Cinzia Giorgio