TITOLO: Le cronache di Caeligar
AUTORE: Luca Spiridigliozzi
CASA EDITRICE: Lettere Animate
GENERE: Romanzo fantasy
PREZZO VENDITA: 8,99€
E-BOOK: 3,99€
ACQUISTA QUI
BIOGRAFIA AUTORE:
Luca Spiridigliozzi nasce nel 1990 a Pisa. Trasferitosi a Roma, si diploma nel 2012 in Pianoforte presso il conservatorio di musica Licinio Refice di Frosinone e si laurea a pieni voti in Ingegneria Meccanica nel 2013 presso l'Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, dove consegue, inoltre, nel 2018 il dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica, Civile e Biomeccanica. Nello stesso anno, assieme ad altri 3 soci fonda una Start-Up innovativa (RECO2) operante nel settore della bioedilizia e dell’economia circolare. Per due anni consecutivi, nel 2011 e 2012, partecipa da vincitore al concorso letterario "lo SCRITTOio", vedendo pubblicati due racconti su altrettanti volumi. È, inoltre, co-autore di più di 15 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e singolo autore di un libro dal titolo “Doped-Ceria Electrolytes – Synthesis, Sintering and Characterization”. Nel 2019, infine, vede pubblicato il primo dei suoi programmati tre volumi di “Le Cronache di Caeligar”. Creatività, fantasia e passione per l’innovazione sono le keywords che meglio descrivono la sua persona.
TRAMA:
Terra, 2180; sono trascorsi più di 65 anni dalla grande catastrofe. Da allora, l’umanità è stata costretta a rifugiarsi su delle enormi metropoli galleggianti per sopravvivere a una crescente minaccia. Caeligar, una delle grandi città-isole, fornisce rifugio a Mathias Shephard: uno dei sopravvissuti, la generazione di Caeligariani che per prima solcò gli oceani. Rimasto solo, Mathias trascorre i suoi giorni nell’inedia, fin quando un misterioso imprenditore lo convince ad essere parte della sua utopica visione. Il “Piano Terra”, così come gli viene presentato, può rappresentare un faro di speranza per il rinnovato predominio della razza umana, eppure altre trame si agitano in sottofondo…
RECENSIONE:
Dopo la grande catastrofe avvenuta sulla Terra, la popolazione rimasta in vita si rifugia su delle isole galleggianti, uno dei sopravvissuti è Mathias Shepard, un vecchietto, che non riesce ad abituarsi a tanta tecnologia e al grande cambiamento.
Un giorno come tanti, riceverà una telefonata da un potente imprenditore, secondo Mathias è impossibile che una persona con tanta notorietà lo cerca, a cosa potrà mai servire un vecchietto così fragile?
L'imprenditore ha un piano ben preciso: vuole riportare Mathias al suo pianeta natale, dov'è presente povertà, disagio e mercato nero.
Durante la narrazione, incontreremo diversi personaggi, tra cui la principessa muta, che impareremo a conoscerla e verrà spiegata la sua triste storia.
"Le cronache di Caeligar" è romanzo nuovo e originale.
Leggerete di inganni, tradimenti e sotterfugi.
Un romanzo che va oltre al semplice fantasy, che personalmente mi ha fatto riflettere.
In primo piano troviamo la tecnologia e sicuramente i vari aspetti positivi che ne comporta, ma saranno sempre positivi?
Sappiamo bene che la tecnologia ha tanti pro ma anche tanti contro.
Forse l'autore grazie alla sua fantasia vuole metterci in guardia?
Il lessico è fluido con la presenza di numerosi dialoghi.
Il finale è aperto, deduco che ci sarà un secondo volume e quindi non ci resta che aspettare, per sapere come procederà la storia.
Nel frattempo vi invito e consiglio a leggere "Le cronache di Caeligar".
Ringrazio "Lettere Animate" per questa collaborazione e al romanzo do 4 stelle.
Recensione a cura di Pina.
AUTORE: Luca Spiridigliozzi
CASA EDITRICE: Lettere Animate
GENERE: Romanzo fantasy
PREZZO VENDITA: 8,99€
E-BOOK: 3,99€
ACQUISTA QUI
BIOGRAFIA AUTORE:
Luca Spiridigliozzi nasce nel 1990 a Pisa. Trasferitosi a Roma, si diploma nel 2012 in Pianoforte presso il conservatorio di musica Licinio Refice di Frosinone e si laurea a pieni voti in Ingegneria Meccanica nel 2013 presso l'Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, dove consegue, inoltre, nel 2018 il dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica, Civile e Biomeccanica. Nello stesso anno, assieme ad altri 3 soci fonda una Start-Up innovativa (RECO2) operante nel settore della bioedilizia e dell’economia circolare. Per due anni consecutivi, nel 2011 e 2012, partecipa da vincitore al concorso letterario "lo SCRITTOio", vedendo pubblicati due racconti su altrettanti volumi. È, inoltre, co-autore di più di 15 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e singolo autore di un libro dal titolo “Doped-Ceria Electrolytes – Synthesis, Sintering and Characterization”. Nel 2019, infine, vede pubblicato il primo dei suoi programmati tre volumi di “Le Cronache di Caeligar”. Creatività, fantasia e passione per l’innovazione sono le keywords che meglio descrivono la sua persona.
TRAMA:
Terra, 2180; sono trascorsi più di 65 anni dalla grande catastrofe. Da allora, l’umanità è stata costretta a rifugiarsi su delle enormi metropoli galleggianti per sopravvivere a una crescente minaccia. Caeligar, una delle grandi città-isole, fornisce rifugio a Mathias Shephard: uno dei sopravvissuti, la generazione di Caeligariani che per prima solcò gli oceani. Rimasto solo, Mathias trascorre i suoi giorni nell’inedia, fin quando un misterioso imprenditore lo convince ad essere parte della sua utopica visione. Il “Piano Terra”, così come gli viene presentato, può rappresentare un faro di speranza per il rinnovato predominio della razza umana, eppure altre trame si agitano in sottofondo…
RECENSIONE:
Dopo la grande catastrofe avvenuta sulla Terra, la popolazione rimasta in vita si rifugia su delle isole galleggianti, uno dei sopravvissuti è Mathias Shepard, un vecchietto, che non riesce ad abituarsi a tanta tecnologia e al grande cambiamento.
Un giorno come tanti, riceverà una telefonata da un potente imprenditore, secondo Mathias è impossibile che una persona con tanta notorietà lo cerca, a cosa potrà mai servire un vecchietto così fragile?
L'imprenditore ha un piano ben preciso: vuole riportare Mathias al suo pianeta natale, dov'è presente povertà, disagio e mercato nero.
Durante la narrazione, incontreremo diversi personaggi, tra cui la principessa muta, che impareremo a conoscerla e verrà spiegata la sua triste storia.
"Le cronache di Caeligar" è romanzo nuovo e originale.
Leggerete di inganni, tradimenti e sotterfugi.
Un romanzo che va oltre al semplice fantasy, che personalmente mi ha fatto riflettere.
In primo piano troviamo la tecnologia e sicuramente i vari aspetti positivi che ne comporta, ma saranno sempre positivi?
Sappiamo bene che la tecnologia ha tanti pro ma anche tanti contro.
Forse l'autore grazie alla sua fantasia vuole metterci in guardia?
Il lessico è fluido con la presenza di numerosi dialoghi.
Il finale è aperto, deduco che ci sarà un secondo volume e quindi non ci resta che aspettare, per sapere come procederà la storia.
Nel frattempo vi invito e consiglio a leggere "Le cronache di Caeligar".
Ringrazio "Lettere Animate" per questa collaborazione e al romanzo do 4 stelle.
Recensione a cura di Pina.
Commenti
Posta un commento