TITOLO: L'arcobaleno lunare
AUTORE: Simona Mendo
CASA EDITRICE: PubMe
GENERE: Romanzo rosa
PREZZO VENDITA: 13,90€
E-BOOK: 1,99€
ACQUISTA QUI
BIOGRAFIA AUTORE:
Simona Mendo è nata a Genova nel 1977. Da sempre divoratrice di libri, appassionata di ballo e fotografia, moglie e mamma tuttofare di due splendide bambine, vive nella sua meravigliosa Genova, che ogni giorno è fonte di ispirazione per i suoi romanzi. Fin da ragazza, accanita lettrice di romanzi d’amore, ha riempito interi quaderni di storie travagliate e appassionanti, scritte rigorosamente con la penna blu. Due di queste, “Quel bacio al chiaro di luna” e "L'arcobaleno lunare", diventano ora i suoi romanzi per la Literary Romance. CURIOSITA’
L’arcobaleno lunare, o arcobaleno bianco, è l’arcobaleno che si forma di notte, alla luce della luna. È tanto raro quanto affascinante perché, nonostante appaia bianco, in sé racchiude tutti i colori, ancora più splendenti. Bianca e Neemia sono proprio come un arcobaleno lunare: racchiudono dentro se stessi mille colori, ma hanno paura di mostrarli alla luce del sole.
TRAMA:
Sullo sfondo di una romantica Genova, la storia di un amore tanto puro quanto tormentato da bugie e segreti. Bianca ha un doloroso passato alle spalle, è insicura e nutre poca stima in se stessa. L’incontro con Neemia, però, risveglia in lei la voglia di emanciparsi e riscattarsi come donna prima di tutto. Per quanto si sforzi di essere indifferente al suo fascino, ne è pericolosamente attratta. Freddo e impassibile lui, disincantata e calcolatrice lei. Ma sono solo maschere per nascondere i rispettivi sentimenti. Finché non è proprio Bianca a scoprire il terribile segreto di Neemia durante una vacanza. Scossa e disgustata, ritorna alla sua Genova, nascondendo a sua volta una sconvolgente verità. Qualcosa che può cambiare la vita di entrambi. Per sempre.
RECENSIONE:
Il romanzo di Simona Mendo è stato a tratti commovente, a tratti passionale.
I protagonisti sono Bianca e Neemia, entrambi con un passato doloroso alle spalle.
Bianca, deciderà di volersi solo divertire e non avere vincoli sentimentali con nessun uomo,
Neemia, deluso dalla vita e segnato da una grave perdita.
Bianca e Neemia si incontreranno per la prima volta in un locale e al cuor non si comanda, difatti i due proveranno subito una grande attrazione, ma decideranno di ridurla solo in un rapporto fisico.
Se il cuore vuole non ci sono né se e né ma che tengano.
Il rapporto dei protagonisti sarà molto altalenante, si faranno del male a vicenda ma saranno destinati ad amarsi.
Quando si subiscono dei traumi o delle perdite, l'anima di quella persona, cambia, forma attorno a sé una corazza, una barriera.
Ma le barriere sono destinate a crollare.
Sarà proprio questo che accadrà a Bianca e Neemia, saranno fragili, vulnerabili, scopriranno dei segreti che turberanno la loro stabilità, ma alla fine il loro rapporto rinascerà.
Questo libro è stato frizzante, passionale, commovente.
Ho adorato la copertina e il riferimento all'arcobaleno lunare proprio come i protagonisti: racchiudono dentro se stessi mille colori.
La scrittrice Simona Mendo è stata originale e allo stesso tempo unica.
Vi lascio qualche estratto di questo meraviglioso libro:
Riprendo a lavorare, maledicendomi per aver buttato via tutto questo tempo dietro a quella stronza, profondamente amareggiato per come si è conclusa la storia d’amore più importante della mia vita. Con le lacrime agli occhi sigillo ogni più piccolo spiraglio che mi metta in comunicazione con l’esterno e per tre settimane mi isolo completamente dal resto del mondo. Rimanevo sveglio a vegliare su di lei e mi convincevo sempre di più che se mai avessi trovato una ragazza a cui voler bene, doveva essere esattamente come Viola. Unica e speciale. C’era qualcosa nel suo sguardo, nel suo viso… qualcosa di struggente. I suoi occhi scuri mi facevano pensare a pozze d’acqua in cui tuffarsi nelle calde giornate estive, i suoi capelli, l’ondeggiare sinuoso dei fili d’erba mossi dal vento, e la sua bocca… teneri baci da non dimenticare. “Sei riuscito a esprimere stati d’animo così intimi, in cui mi sono riconosciuta appieno, sofferenze e angosce, come se mi avessi letto dentro, e mi chiedo come sia possibile…” Mi avvicino al suo corpo, quasi a sfiorarlo. E con voce rotta le rispondo: “Perché sono gli stessi stati d’animo che ho provato anch’io..."
La narrazione è stata fluida, scorrevole, ben definita, un romanzo che vi ruba il cuore.
I luoghi e i personaggi sono descritti accuratamente e il libro si legge tutto d'un fiato.
A questo libro di 5 stelle, mi congratulo con la scrittrice Simona Mendo, spero di leggere altri suoi libri.
Recensione a cura di Pina.
AUTORE: Simona Mendo
CASA EDITRICE: PubMe
GENERE: Romanzo rosa
PREZZO VENDITA: 13,90€
E-BOOK: 1,99€
ACQUISTA QUI
BIOGRAFIA AUTORE:
Simona Mendo è nata a Genova nel 1977. Da sempre divoratrice di libri, appassionata di ballo e fotografia, moglie e mamma tuttofare di due splendide bambine, vive nella sua meravigliosa Genova, che ogni giorno è fonte di ispirazione per i suoi romanzi. Fin da ragazza, accanita lettrice di romanzi d’amore, ha riempito interi quaderni di storie travagliate e appassionanti, scritte rigorosamente con la penna blu. Due di queste, “Quel bacio al chiaro di luna” e "L'arcobaleno lunare", diventano ora i suoi romanzi per la Literary Romance. CURIOSITA’
L’arcobaleno lunare, o arcobaleno bianco, è l’arcobaleno che si forma di notte, alla luce della luna. È tanto raro quanto affascinante perché, nonostante appaia bianco, in sé racchiude tutti i colori, ancora più splendenti. Bianca e Neemia sono proprio come un arcobaleno lunare: racchiudono dentro se stessi mille colori, ma hanno paura di mostrarli alla luce del sole.
TRAMA:
Sullo sfondo di una romantica Genova, la storia di un amore tanto puro quanto tormentato da bugie e segreti. Bianca ha un doloroso passato alle spalle, è insicura e nutre poca stima in se stessa. L’incontro con Neemia, però, risveglia in lei la voglia di emanciparsi e riscattarsi come donna prima di tutto. Per quanto si sforzi di essere indifferente al suo fascino, ne è pericolosamente attratta. Freddo e impassibile lui, disincantata e calcolatrice lei. Ma sono solo maschere per nascondere i rispettivi sentimenti. Finché non è proprio Bianca a scoprire il terribile segreto di Neemia durante una vacanza. Scossa e disgustata, ritorna alla sua Genova, nascondendo a sua volta una sconvolgente verità. Qualcosa che può cambiare la vita di entrambi. Per sempre.
RECENSIONE:
Il romanzo di Simona Mendo è stato a tratti commovente, a tratti passionale.
I protagonisti sono Bianca e Neemia, entrambi con un passato doloroso alle spalle.
Bianca, deciderà di volersi solo divertire e non avere vincoli sentimentali con nessun uomo,
Neemia, deluso dalla vita e segnato da una grave perdita.
Bianca e Neemia si incontreranno per la prima volta in un locale e al cuor non si comanda, difatti i due proveranno subito una grande attrazione, ma decideranno di ridurla solo in un rapporto fisico.
Se il cuore vuole non ci sono né se e né ma che tengano.
Il rapporto dei protagonisti sarà molto altalenante, si faranno del male a vicenda ma saranno destinati ad amarsi.
Quando si subiscono dei traumi o delle perdite, l'anima di quella persona, cambia, forma attorno a sé una corazza, una barriera.
Ma le barriere sono destinate a crollare.
Sarà proprio questo che accadrà a Bianca e Neemia, saranno fragili, vulnerabili, scopriranno dei segreti che turberanno la loro stabilità, ma alla fine il loro rapporto rinascerà.
Questo libro è stato frizzante, passionale, commovente.
Ho adorato la copertina e il riferimento all'arcobaleno lunare proprio come i protagonisti: racchiudono dentro se stessi mille colori.
La scrittrice Simona Mendo è stata originale e allo stesso tempo unica.
Vi lascio qualche estratto di questo meraviglioso libro:
Riprendo a lavorare, maledicendomi per aver buttato via tutto questo tempo dietro a quella stronza, profondamente amareggiato per come si è conclusa la storia d’amore più importante della mia vita. Con le lacrime agli occhi sigillo ogni più piccolo spiraglio che mi metta in comunicazione con l’esterno e per tre settimane mi isolo completamente dal resto del mondo. Rimanevo sveglio a vegliare su di lei e mi convincevo sempre di più che se mai avessi trovato una ragazza a cui voler bene, doveva essere esattamente come Viola. Unica e speciale. C’era qualcosa nel suo sguardo, nel suo viso… qualcosa di struggente. I suoi occhi scuri mi facevano pensare a pozze d’acqua in cui tuffarsi nelle calde giornate estive, i suoi capelli, l’ondeggiare sinuoso dei fili d’erba mossi dal vento, e la sua bocca… teneri baci da non dimenticare. “Sei riuscito a esprimere stati d’animo così intimi, in cui mi sono riconosciuta appieno, sofferenze e angosce, come se mi avessi letto dentro, e mi chiedo come sia possibile…” Mi avvicino al suo corpo, quasi a sfiorarlo. E con voce rotta le rispondo: “Perché sono gli stessi stati d’animo che ho provato anch’io..."
La narrazione è stata fluida, scorrevole, ben definita, un romanzo che vi ruba il cuore.
I luoghi e i personaggi sono descritti accuratamente e il libro si legge tutto d'un fiato.
A questo libro di 5 stelle, mi congratulo con la scrittrice Simona Mendo, spero di leggere altri suoi libri.
Recensione a cura di Pina.
Commenti
Posta un commento