TITOLO: Il Dipinto
AUTORE: Gloria Pigino Verdi
CASA EDITRICE: Youcanprint
GENERE: Romanzo narrativo-contemporaneo
PREZZO VENDITA: 22,33€
E-BOOK: 0,99€
ACQUISTA QUI

BIOGRAFIA AUTORE:

Gloria Pigino Verdi nasce a Vercelli il 29 luglio del 1981. Piemontese da generazioni, vive con il marito in un piccolo centro tra le risaie del vercellese. Chi la conosce dice di lei che è caparbia e testarda e, quando si prefigge un obiettivo, lo persegue fino a raggiungerlo. 
Si dedica a tempo pieno alla lettura e alla scrittura, che considera ossigeno puro. Non solo una passione, ma una filosofia di vita. Per lei la scrittura è linfa vitale che scorre nelle vene e nell'inchiostro della penna. O sulla tastiera del pc...
Quali storie ama scrivere? Quelle che le piacerebbe leggere, ovviamente! E se l'intreccio è complicato e dal passato spuntano segreti rimasti celati per tempo, ancora meglio! 
Il suo must? "Scrivere, scrivere e ancora scrivere. E migliorarsi... sempre!"

SINOSSI:

A poche settimane dalle nozze, la futura suocera dona a Eleonora il corredo di famiglia, contenuto in un vecchio baule. Al suo interno, la ragazza trova uno scrigno in cui sono custodite alcune lettere ingiallite, risalenti al secondo dopoguerra, e una foto in bianco e nero di una neonata. Il destinatario della missiva è Ascanio, bisnonno di Alessandro, suo futuro marito. Ma chi è la misteriosa Bel che ha firmato quelle lettere cariche d'amore? E chi è la bimba ritratta nella foto? C'è un solo nome, "Adelle", sul retro della fotografia, e una data, 1947. Eleonora e Alessandro iniziano le loro ricerche, che li condurranno in Irlanda. Qui, in un antico maniero avvolto da un'aura suggestiva, verrà loro svelato il mistero che ruota intorno alle lettere e a un misterioso dipinto, che pare nessuno abbia mai visto. È davvero esistito o è frutto dell'immaginazione popolare? E se esiste, dove si trova?

RECENSIONE:

Il romanzo di Gloria Pigino è un tesoro racchiuso tra le pagine.

Narra la storia di due giovani ragazzi Eleonora e Alessandro, prossimi alle nozze.
La suocera di Eleonora decide di regalarle un corredo per il grande evento e nel baule Eleonora troverà delle lettere ingiallite contenenti delle corrispondenze tra Ascanio, bisnonno di Alessandro e Annabelle.
Ambientato in due epoche diverse, ci sarà un'alternanza temporale, dal passato, periodo del dopoguerra, al presente.
Un romanzo descritto nei minimi particolari, tra le valli e le colline piemontesi del Monferrato sarete trasportati da una storia d'amore segreta, scoprirete verità nascoste e vi assicuro che resterete incollati alle pagine di questo libro.

Nella storia, spunterà un dipinto, misterioso, forse mai esistito.
Dove sarà questo dipinto?

Eleonora e Alessandro andranno in Irlanda in un grande castello, intenti a scoprire la verità.
Ma ci riusciranno?

E chi è quella bambina nella foto in bianco e nera trovata da Eleonora?

Una storia travolgente, intensa, una storia che vi lascerà senza fiato.

Il lessico è curato, definito, i personaggi sono esposti in modo chiaro e descritti nei minimi dettagli.
I luoghi sembra di viverli, sembra di respirare con i protagonisti l'aria di quei tempi.

Il romanzo di Gloria Pigino è uno di quei libri che non deve mai mancare nella libreria di casa, uno di quei libri che dopo averlo letto lo poggi lì al suo posto e lì rimarrà per sempre, uno di quei libri che quando spolvererai la libreria lo riprenderai tra le mani, sfoglierai qualche pagina, leggerai un capitolo, annuserai quelle pagine che sono rimaste impresse nel cuore e poi lo richiuderai, lo poggerai sul cuore e penserai "quanto mi sei mancato".

Un romanzo che consiglio assolutamente.
Do 5 stelle per la professionalità, la cura e la bravura della scrittrice Gloria Pigino.

Recensione a cura di Pina.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Club dell'uncinetto di Marta Marchese

La piccola libreria di Montmartre di Beatrix

Figlie selvagge di Cinzia Giorgio