Love & gelato edito Feltrinelli

 


Titolo: Love & gelato
Autore: Jenna Evans Welch
Casa editrice: Feltrinelli
Collana: Up Feltrinelli
Genere: romanzo
Prezzo vendita: 16,00€
E-book: 8,99€

Trama:

Un diario dal passato. Un viaggio in Toscana. Un’estate per scoprire chi sei davvero.


L’ultimo desiderio di Hadley prima di morire è che la figlia Lina vada in Italia per conoscere il padre, che non ha mai incontrato. Lina ha sedici anni e tutta la sua vita è a Seattle: non vorrebbe partire, ma decide comunque di seguire la volontà della madre. Al suo arrivo a casa di Howard – ma possibile che sia davvero suo padre? – trova ad aspettarla un diario appartenuto a Hadley all’epoca in cui studiava fotografia a Firenze. Mentre Lina esplora la Toscana con il suo affascinante vicino di casa, Ren, ripercorre le orme di sua madre e arriva a conoscerla come mai prima. Scoprirà la verità su suo padre, ma, soprattutto, scoprirà se stessa.

Recensione: 

Dopo la morte della madre Lina sarà costretta a lasciare la sua città per trasferirsi in Italia esattamente a Firenze, qui incontrerà per la prima volta Howard che scoprirà essere suo padre... Ma perché non si è fatto vivo prima?
Perché aspettare la morte di sua madre?

Lina quando arriverà a Firenze si ritroverà ad abitare in un cimitero, avete letto bene, Howard, infatti, è il custode di un cimitero monumentale della Seconda Guerra Mondiale, quindi ha una casa proprio nel cimitero...

E voi come reagireste se affacciandovi dalla finestra vedreste una distesa di lapidi?

Nel frattempo, conoscerà Lorenzo o meglio, come lo chiamano gli amici Ren e sarà una vera boccata d'aria fresca.

Dopo i diversi avvenimenti che hanno segnato Lina, grazie a Ren si ritroverà ad una festa esclusiva, visiterà la città e si farà nuovi amici...

Sonia, un'amica di sua madre di vecchia data le consegnerà un diario, esattamente il diario che sua madre scrisse nel periodo in cui si trasferì a Firenze...

Perché sua madre voleva che lo leggesse?
Cosa si nasconde in queste pagine?

Lina inizierà a conoscere sua madre sotto un altro punto di vista: giovane, innamorata, sognatrice.

Pagina dopo pagina tutto inizierà ad avere un senso, grazie alla lettura del diario Lina scoprirà il il passato di sua madre e di riflesso anche il suo... 

Sarà un vero viaggio sia nei sentimenti che per le vie di una Firenze segreta, magica e romantica.

Questa lettura è stata una vera scoperta, la scrittura è fluida e semplice ma mai banale, anzi, conosceremo le fragilità e le insicurezze che può avere una ragazza di sedici anni, ma al contempo, anche la sua forza.

L'estate, i primi amori, un passato che viene a bussare alla porta saranno solo alcuni dei temi che troverete tra queste pagine.

Non mi resta che consigliare il romanzo a tutti coloro che vogliono leggere qualcosa di fresco, autentico, a coloro che il proprio dolore lo trasformano nella forza più grande.

Assolutamente consigliato.

Recensione a cura di Pina.



Commenti

Post popolari in questo blog

Il Club dell'uncinetto di Marta Marchese

La piccola libreria di Montmartre di Beatrix

Figlie selvagge di Cinzia Giorgio